top of page
La rivista

Vetrina di approfondimenti culturali che toccano varie dimensioni, dalla storia alla filosofia, dall'arte alla musica, dal teatro alla letteratura – nei tempi e nei luoghi del mondo.

​

​

​​

​

​

​

​

Le rubriche

Divertissement: accenti di musica classica

Collezioni: cornici d'arte e archeologia

Glossario: florilegio letterario e teatrale

Declinazioni: distillati di filosofia

​

Gli speciali

Stagioni su tela; Omaggi d'arte; Mirabilia.​

​

​

​

Redazione:

classicarivista@gmail.com

​

Direttrice:

dott.ssa Lisa Carmignotto Bettella

© 2023 Classica

​

Il presente sito non è una testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.

​

Gli articoli pubblicati nelle diverse rubriche sono di proprietà intellettuale dell'autore. I contenuti in essi presenti non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti salvo espressa autorizzazione concessa dalla redazione di Classica, e sempre accompagnati da citazione della fonte.

Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vi invitiamo a farne gentile comunicazione via e-mail, e Classica provvederà ad immediata rimozione.

bottom of page